CONVEGNO di ASIAGO 2011
(26/27/28 agosto 2011)
«La forza del gesto: non è il pensiero l’origine dell’azione, ma l’assunzione di responsabilità»
Casa per ferie MARIA IMMACOLATA
Via Rendola, 21 – Asiago (Vi) – tel. 0424 462086
PROGRAMMA
«Quando si è sull’orlo dell’abisso, non c’è tempo per annoiarsi».
[Edgar Morin]
►►►► Venerdì 26 agosto 2011
• Pomeriggio: arrivi e sistemazione. Presentazioni e conoscenze.
• ore 17:00 – saluto e introduzione al convegno
«Come cantare se abbiamo appeso le cetre ai salici?»
[Salmo 137]
«Ci impegniamo noi e non gli altri»
Giuseppe Stoppiglia, presidente Associazione Macondo
• ore 19:00 – cena
• ore 21:00 – I incontro
«È camminando che si apre cammino».
[Antonio Machado]
«È sognando che si prepara un’alba migliore»
Jessica Cugini, giornalista professionista, Combonifem, Verona
►►►► Sabato 27 agosto 2011
• ore 9:30 – II incontro
«C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo
ed è un’idea il cui il tempo sia giunto».
[Victor Hugo]
«La Parola è parola quando qualcuno l’ascolta»
Suggestioni e riflessioni della prof.ssa Alessandra (Sissi) Catalani
Sposata, madre di tre figli, vive a Falconara Marittima (Ancona).
Insegna lettere presso il Liceo Scientifico di Jesi (An).
• ore 13:00 – pranzo
• ore 15:30 – III incontro
«Non andare per il cammino già tracciato,
perché conduce solamente fino a dove altri sono già stati».
[Grahan Bell]
«Come cantare se la libertà non è passione, esercizio di intelligenza e creatività civile?»
Suggestioni e riflessioni del prof. Roberto Mancini
Filosofo e scrittore. È ordinario di filosofia teoretica all’Università di Macerata.
Sposato, padre di due figli, vive a Civitanova Marche.
Comunicatore brillante e acuto conoscitore del pensiero e della società italiana.
Autore di molti libri, l’ultimo è uscito a luglio, Per un’altra politica. Scegliere il bene comune.
• ore 19:00 – cena
►►►► Domenica 28 agosto 2011
• ore 8:00 – Celebrazione eucaristica comunitaria
«Ci impegniamo non per rifare il mondo su misura, ma per amarlo.
Amare anche ciò che non possiamo accettare».
[don Primo Mazzolari]
• ore 9:30 – IV incontro
«Gesù non è la risposta alle nostre attese, ma è la sovversione delle nostre domande»
Dialogo e confronto con Carmine Di Sante, teologo e biblista
Nato nel 1942. Ha lavorato dal 1980 al 2000 al Sidic di Roma, un centro per favorire il dialogo ebraico – cristiano. Autore di molte pubblicazioni in ambito biblico e teologico. L’ultimo libro, uscito nel 2010 è L’uomo alla presenza di Dio. L’umanesimo biblico, Queriniana. Sposato, ha un figlio e vive a Latina.
• ore 11:30 – V incontro
«Il nostro tempo è adesso, la vita non aspetta»
Suggestioni e riflessioni della scrittrice e attrice Giuliana Musso
Attrice e scrittrice, è nata e cresciuta a Vicenza.
Attualmente vive a Udine ed è mamma di una bambina nata nella primavera 2004.
• ore 13:15 – saluto di chiusura
• ore 13:30 – pranzo
Al termine del pranzo: abbracci e arrivederci al 2012.
Per prenotare puoi:
▪ mandare un fax al n. (0424) 808407
▪ telefonare al n. (0424) 808407
▪ telefonare al n. (335) 5820551 (Vittorino Deganello, segreteria organizzativa)
specificando il nome e cognome dei singoli partecipanti, indicando se trattasi di nucleo familiare (per l’assegnazione delle stanze).
Chiusura delle iscrizioni: 19 agosto 2011 e comunque al raggiungimento dei 100 partecipanti.