Dio guardò attorno
e sorrise: meraviglia,
creò il giorno!
Batté le ciglia
e creò la notte,
del giorno sorella
e di Dio figlia.
Lí Dio pensò alla Notte-santa:
il presepe, la stella,
Giuseppe e Maria tuttasanta,
pura come giglio,
madre del Suo Figlio, Gesù.
Ecco, Dio, il mondo che vuoi Tu!
Adesso, Signore, siamo perduti:
è un buio di mille mezzenotti.
Giocando a far i creatori(!?),
produciamo armi e guerra,
resistiamo ai valori,
desertifichiamo la terra…
Or piangiamo – seduti sulle rive
dei fiumi inquinati dell’anima –
la morte delle fonti sorgive
(il peccato contamina!)…
Senza meta, incerto destino.
Oh, manda, Dio, la cometa!
VIENI BAMBINO!
——————-———————————
Carissimi
Pace e Bene! A gennaio scade, purtroppo, il contratto dei saveriani con la diocesi di Manaus. Tornerò in Italia per ferie. Poi m’aspetta un trapianto di cuore (uno dei tanti della mia vita missionaria): a Belém?, o S.Paulo, Roma, Reggio Calabria, Mozambico, Cina…? Ancora non è deciso.
A Manaus sono venuto ad aggiustare (né creare né rivoluzionare): in 40 mesi ho ascoltato, servito, “cucito”, seminato pace…, nell’addio qualcuno piangerà lacrime di saudade. E’ la vita!
Manaus è un compendio di contraddizioni: una megapoli… in mezzo alla foresta; zona franca industriale e prezzi alti; clima festivo e sterminio di giovani (ogni mese 50 o più, vittime di droga e violenza); caldo torrido e aria condizionata (ci sto rimettendo le corde vocali)… Ora ho un bel da fare per lasciare tutto in ordine, perché con la mia/nostra generosità ho fatto qualche debito: è bene ricordare che in questi ultimi sei mesi abbiamo costruito due chiese e un salone polivalente!!
Qualche notizia: la campagna per le elezioni, di ottobre, è stata assurda in nº di partiti, candidati, calunnie, soldi nazionali e internazionali per screditare il governo Lula che ha fatto un gran bene al popolo brasiliano, anche se non è perfetto (non è il Regno di Dio!). Da bocciare i grandi media, le chiese e i prelati reazionari, i blog di internet (rasentarono un’irresponsabilità criminale). Alla fine è prevalso il buon senso e il Brasile ha una Presidenta, Dilma Rousseff, all’insegna della continuità!
Preoccupa la situazione ecologica: il Rio Solimoes soffre una secca terribile (e il Veneto è som-merso dall’alluvione)… non si può abusare impunemente della natura! Neanche l’ecologia sosteni-bile basta più, occorre sobrietà e ecosofia o saggezza di chi sa di essere parte della madre terra.
Qui la fine dell’anno scolastico, dell’anno solare e quello liturgico quasi coincidono: perciò novembre e dicembre sono mesi densi, mesi “infanto-eucaristici”. Tre celebrazioni s’aggiungono alle consuete: Prime Comunioni, precedute dalle prime confessioni e dalla rinnovazione delle promesse battesimali (più il battesimo di ragazzi/e che ancora non sono battezzati/e). Lo schema si ripete nelle 16 comunità che sono affidate a me e P. Alberto: un simpatico tour de force!!
Ho scritto un libretto sulle chiese evangeliche: sarebbero un fenomeno della post-modernità, del-la società liquida: comunità instant o fitness, tutti insieme individualmente, con show, miracoli, idoli.
Tornando a me, è bello non tirare i remi in barca neanche a 70anni, dopotutto Abramo ne aveva 75 quando Dio gli disse: Esci dalla tua terra e vai!
Un “Buon” Natale, cioè col cuore buono!
Manaus, 18 Nov. 2010 P. Arnaldo DeVidi
_____________________________________
Per offerte: Ccp 00204438: Procura delle Missioni Saveriane, Viale S. Martino 8 – 43100 Parma
Indirizzo: Pe. Arnaldo DEVIDI,
Rua 196, Casa 94, Nucleo 16, Cidade Nova 3 – 69098-260 MANAUS-AM (Brasile)
e-mail: arnaldo.devidi@virgilio.it – Tel. 0055.92.32236157 – Cell. 0055.92.81414087.