Macondo suoni di sogni

Attraverso il potere della musica, ogni forma d’arte e la testimonianza diretta, l’ Associazione si prefigge di stimolare la coscienza e sensibilizzare la collettivitàà verso le realtàà di abbandono tipiche del Sud del mondo.

Lo scopo primario è quello di dimostrare che con poche risorse economiche si può fare molto.

Promuovendo possibilitàà di incontro e di scambio, creando le condizioni per un’esperienza profonda di apprendimento verso se stessi e fra le rispettive culture, con l’obiettivo di sviluppare una concordia umana, sia nella dimensione quotidiana delle piccole cose, che in quella delle relazioni internazionali.

“Macondo, Suoni di sogni” è nata nel giugno del 2007 in seguito ad un consiglio dell’amico Giuseppe Stoppiglia, presidente dell’associazione Macondo con sede a Pove del Grappa (VI).

«Mai e poi mai avrei pensato di fondare un’associazione onlus, vedendo di persona, come nella maggior parte dei casi la cifra destinata ai progetti del cosiddetto “terzo mondo”, sia una percentuale minima, rispetto ai fondi raccolti inizialmente. Il mio impegno da Presidente è quello di ribaltare le percentuali di bilancio, ovvero non destinare il 30% ai progetti, ma utilizzare la stessa percentuale per le spese gestionali e impiegare nei progetti, il restante 70%, continuando a dimostrare attraverso l’esperienza diretta sul campo e le mie esibizioni INCOMINCIA DALLE PICCOLE COSE che con poche risorse economiche si possono realizzare grandi progetti», afferma il presidente dell’associazioneà Matteo Giorgioni.

à