Associazione Macondo

La casa di Rio de Janeiro

  • Conosci Rio soggiornando presso la nostra casa
  • Sarai accolto in un ambiente familiare e informale
  • Avrai la possibilità di conoscere la realtà della solidarietà

Melquíades

  • Uno spazio di informazione
  • Uno spazio di riflessione
  • Uno spazio libero

Madrugada

  • il trimestrale della nostra associazione
  • Trovi tutti i numeri in formato pdf
  • Si possono consultare gli articoli singolarmente
  • puoi consultare il blog di madrugada

Festival della Rotta Balcanica 13-22 marzo 2025

logo collettivo rotte balcaniche alto vicentinoA che punto siamo ora? Il festival attraverso incontri, proiezioni, laboratori, formazioni, musica e dibattiti cercherà di rispondere a questa domanda e approfondire quanto è avvenuto e sta avvenendo lungo una delle rotte migratorie verso l'Europa più battute ma meno raccontate.

Madrugada 136

È disponibile online il numero 136 della nostra rivista madrugada. Il monografico "Curare l'imperfezione" è introdotto dal prof. Paolo Bartolini e curato da Natalino Filippin con un articolo suo e con contributi di Lidia Alfano, Isabel Panazzolo con Andrea Sguario, Barbara Busnardo e Sara Gasparetto. Il monografico ripercorre i contenuti del camposcuola di Macondo Giovani a gennaio 2024.

Campo per i giovani

Continua il percorso dei giovani con questo appuntamento primaverile a S.Vito di Altivole. Se sei interessato all'argomento o ad aprirti a una nuova esperienza, iscriviti! L'argomento è La storia siamo noi

Registrazioni

In questa sezioni troverai la raccolta degli interventi registrati durante i nostri seminari e incontri a tema.

Gallerie

I momenti degli incontri e delle feste di Macondo, con gli ospiti che ci hanno arricchito nello spirito.

Le riflessioni di Giuseppe

Abbiamo raccolto le riflessioni che Giuseppe scriveva in Facebook nei suoi ultimi anni

“Per carità” è una delle ultime interviste rilasciate da Giuseppe Stoppiglia.

In queste parole vi è racchiuso tutto il suo percorso di vita e la sua visione dell’umanità.

È diventato una sorta di testamento che ci sprona a non dimenticare gli ultimi, a essere voce viva contro le ingiustizie, a non aver paura di schierarsi.

5 per mille

Ti invitiamo a pensare a noi anche quest’anno e, se puoi, di invitare a farlo anche chi conosci. Qui trovi le indicazioni.

Brasile Meraviglia

Mauro Furlan ha aperto un canale Youtube ‘Brasile meraviglia’, dove ci videoracconta settimanalmente storia, cultura, attualità, viaggi riguardanti il Brasile.
Iscrivetevi al suo canale.