Relazioni dalle Collaborazioni

Sit in siriane che chiedono verità sui figli dispersi in Bulgaria

Donne siriane con dei familiari dispersi chiedono verità

Come Collettivo siamo vicine e solidali con le lotte intraprese da un gruppo di sorelle e madri in Siria che vogliono conoscere la verità sui loro cari dispersi al confine turco-bulgaro. Ormai da molto tempo siamo in contatto con familiari che cercano i loro parenti scomparsi lungo questo confine.

Donne siriane con dei familiari dispersi chiedono verità Leggi tutto »

Come Collettivo siamo vicine e solidali con le lotte intraprese da un gruppo di sorelle e madri in Siria che vogliono conoscere la verità sui loro cari dispersi al confine turco-bulgaro. Ormai da molto tempo siamo in contatto con familiari che cercano i loro parenti scomparsi lungo questo confine.

I soccorsi ai migranti nel confine bulgaro-turco

In queste due settimane alcune persone del Collettivo sono partite per la Bulgaria e torneranno domenica.
Abbiamo cambiato “location”, ovvero ci siamo avvicinati al luogo da cui provengono più spesso le richieste di aiuto da parte delle persone in transito. Essendo le temperature così rigide, la vicinanza è un fattore determinante per la riuscita del soccorso.

I soccorsi ai migranti nel confine bulgaro-turco Leggi tutto »

In queste due settimane alcune persone del Collettivo sono partite per la Bulgaria e torneranno domenica.
Abbiamo cambiato “location”, ovvero ci siamo avvicinati al luogo da cui provengono più spesso le richieste di aiuto da parte delle persone in transito. Essendo le temperature così rigide, la vicinanza è un fattore determinante per la riuscita del soccorso.

Vescovo Christian Carlassare

La sorpresa sempre nuova del Natale

Pubblichiamo la lettera che ci ha inviato il Vescovo della diocesi di Bentiu (Sud Sudan), con il quale abbiamo una collaborazione sostenuta dal gruppo di Piovene Rocchette (VI)

La sorpresa sempre nuova del Natale Leggi tutto »

Pubblichiamo la lettera che ci ha inviato il Vescovo della diocesi di Bentiu (Sud Sudan), con il quale abbiamo una collaborazione sostenuta dal gruppo di Piovene Rocchette (VI)

Beirut attaccata foto del COrriere della Sera

Guerra in Libano: Annas Linnas, operatori di pace e di sostegno

Padre Abdo Raad ci racconta il sostegno alla popolazione dopo gli attacchi israeliani. La sua associazione si sta prodigando, con i propri mezzi, ad assistere gli sfollati. Ci chiedono un sostegno.

Guerra in Libano: Annas Linnas, operatori di pace e di sostegno Leggi tutto »

Padre Abdo Raad ci racconta il sostegno alla popolazione dopo gli attacchi israeliani. La sua associazione si sta prodigando, con i propri mezzi, ad assistere gli sfollati. Ci chiedono un sostegno.

Incontro Macondo-Amar agosto 2023

Nel mese di agosto una delegazione di Macondo è andata a Rio de Janeiro per consolidare e rafforzare i rapporti con le realtà brasiliane. Tra queste l’associazione Amar a cui siamo legati attraverso un progetto di adozione a distanza.

Incontro Macondo-Amar agosto 2023 Leggi tutto »

Nel mese di agosto una delegazione di Macondo è andata a Rio de Janeiro per consolidare e rafforzare i rapporti con le realtà brasiliane. Tra queste l’associazione Amar a cui siamo legati attraverso un progetto di adozione a distanza.