Associazione Macondo

La casa di Rio de Janeiro

  • Conosci Rio soggiornando presso la nostra casa
  • Sarai accolto in un ambiente familiare e informale
  • Avrai la possibilità di conoscere la realtà della solidarietà

Melquíades

  • Uno spazio di informazione
  • Uno spazio di riflessione
  • Uno spazio libero

Madrugada

  • il trimestrale della nostra associazione
  • Trovi tutti i numeri in formato pdf
  • Si possono consultare gli articoli singolarmente
  • puoi consultare il blog di madrugada

9.30 – 13.00 CONVEGNO
Teatro Aurora parrocchia Sant’Antonio via padre Egidio Gelain 11 Marghera (VE)

Apertura e saluti
MONICA LAZZARETTO
presidente di Macondo

introduzione
GAETANO FARINELLI
segreteria di Macondo

interverranno:

LIDIA MAGGI
pastora battista, Ministero Biblico Itinerante
«Facciamo l’umano (Gen1,26), non è bene che sia solo (Gen 2,18)»

FORNASIR LORENA e GIAN ANDREA FRANCHI
fondatori di Linea d’Ombra OdV
«L’accoglienza dei migranti della rotta balcanica»

don NANDINO CAPOVILLA
parroco e scrittore
«Due popoli, una terra; terra promessa, terra santa, terra occupata»

PASQUALE PUGLIESE
componente del Coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento
«Il diritto di tutti i popoli alla pace, contro la guerra»

LEONARDO BOFF
teologo, intervento online dal Brasile
«La Terra madre da onorare»

13:00 PRANZO COMUNITARIO
parrocchia SS. Resurrezione via Palladio 3

15.30 celebrazione ecumenica chiesa della parrocchia SS.Resurrezione

al mattino laboratori per bambini a cura delle associazioni ospiti
stand di associazioni del territorio

ingresso libero

Madrugada 137

È disponibile online il numero 137 della nostra rivista madrugada. Il monografico, dedicato alla ricerca della felicità, è curato e introdotto dal prof. Alessandro Bruni che ha scritto anche il pezzo conclusivo e con contributi di Andrea Gandini, Giovanni Realdi, Cecilia Alfier, Renato Zilio, Riccardo Larini.

Madrugada 136

È disponibile online il numero 136 della nostra rivista madrugada. Il monografico "Curare l'imperfezione" è introdotto dal prof. Paolo Bartolini e curato da Natalino Filippin con un articolo suo e con contributi di Lidia Alfano, Isabel Panazzolo con Andrea Sguario, Barbara Busnardo e Sara Gasparetto. Il monografico ripercorre i contenuti del camposcuola di Macondo Giovani a gennaio 2024.

Campo per i giovani

Continua il percorso dei giovani con questo appuntamento primaverile a S.Vito di Altivole. Se sei interessato all'argomento o ad aprirti a una nuova esperienza, iscriviti! L'argomento è La storia siamo noi

Non ci sono notizie rilevanti

Registrazioni

In questa sezioni troverai la raccolta degli interventi registrati durante i nostri seminari e incontri a tema.

Gallerie

I momenti degli incontri e delle feste di Macondo, con gli ospiti che ci hanno arricchito nello spirito.

Le riflessioni di Giuseppe

Abbiamo raccolto le riflessioni che Giuseppe scriveva in Facebook nei suoi ultimi anni

“Per carità” è una delle ultime interviste rilasciate da Giuseppe Stoppiglia.

In queste parole vi è racchiuso tutto il suo percorso di vita e la sua visione dell’umanità.

È diventato una sorta di testamento che ci sprona a non dimenticare gli ultimi, a essere voce viva contro le ingiustizie, a non aver paura di schierarsi.


Scarica gratis il libro di Giorgia Socionovo

Ti invitiamo a pensare a noi anche quest’anno e, se puoi, di invitare a farlo anche chi conosci. Qui trovi le indicazioni.


Brasile Meraviglia

Mauro Furlan ha aperto un canale Youtube ‘Brasile meraviglia’, dove ci videoracconta settimanalmente storia, cultura, attualità, viaggi riguardanti il Brasile.
Iscrivetevi al suo canale.