Madrugada n. 119

È disponibile online in formato pdf il numero 119 di Madrugada. Il monografico di questo numero, introdotto dal nostro redattore Cardini Egidio, dedicato alle relazioni. à

Intervista di Lab TV Benevento al presidente Farinelli

Il 14 maggio 2020 il presidente di Macondo, Gaetano Farinelli, è stato intervistato da Enzo Colarusso, caporedattore di Lab TV di Benevento, per uno degli speciali della TV che ha copertura regionale (Campania, canale 625 del digitale terrestre)

Festa Macondo 2023: il convegno

Potete ascoltare gli interventi audio dei relatori che si sono tenuti alla festa di Macondo 2023. Se vi interessano troverete anche le diapositive che accompagnavano le relazioni.

Dopo la festa di Macondo

La prima festa itinerante di Macondo si è conclusa. Un ringraziamento alla parrocchia di Olmi che ci ha accolto e ci ha permesso di condividere un’esperienza molto intensa con nuovi amici.

Festa Nazionale 2023

Carissime Amiche e Carissimi Amici, per la festa nazionale di Macondo di quest’anno – che avrà luogo domenica 21 maggio 2023 a Olmi di San Biagio di Callalta (TV) – abbiamo scelto di diventare itineranti, uscire dai tradizionali circuiti degli spazi ai piedi del Monte Grappa, per cominciare a incontrare altre realtà, altre esperienze e continua a leggere

Lettera della Presidente di Macondo

L’invito della Presidente alla festa di Macondo 2023, con indicati degli indirizzi per chi cerca alloggio e anticipazioni per il seminario estivo.

Brasile: i primi 100 giorni del governo Lula

I primi cento giorni del terzo mandato presidenziale di Luiz Inácio Lula da Silva sono stati segnati da profondi cambiamenti rispetto alla precedente amministrazione. Il Governo ha ristabilito un rapporto più armonioso tra i 3 poteri, ha rimosso il personale militare dagli incarichi civili, ha salvato il multilateralismo in politica estera, ha adottato un controllo più rigoroso sulle armi e ha rilanciato la vaccinazione e la protezione dell’ambiente.

Festa nazionale di Macondo 2023

Vi aspettiamo alla festa nazionale. Quest’anno cambieremo sede, ci troveremo a San Biagio di Callalta (TV). Il tema del convegno sarà: «La più grande minaccia al nostro pianeta è la convinzione che lo salverà qualcun altro»

Macondo e dintorni

Cronaca dalla sede nazionale 5 novembre 2022 – Semonzo di Borso del Grappa (Tv). Alle pendici del Monte Grappa, Stefano Benacchio e Gaetano Farinelli incontrano Alessandro Bruni, per analizzare insieme le prospettive del blog, tenendo conto delle condizioni familiari di Alessandro e insieme le modalità di conduzione. Ci accolgono umili e devoti i monaci dell’Antica continua a leggere

Orologi e montagne russe

Una latitanza domesticaHanno preso Matteo Messina Denaro: il mafioso, il superlatitante, il numero 2 di Cosa Nostra, che dopo la cattura di Salvatore (Totò) Riina era diventato il numero 1. Messina Denaro non è solo un potente boss mafioso, un pericoloso delinquente, è un uomo responsabile di episodi atroci, la strage di Capaci, l’uccisione di continua a leggere

A chi appartiene la bellezza?

Un incontro straordinarioA Monterchi, vicino ad Arezzo, ma a pochi passi dal confine umbro e a una manciata di chilometri da Città di Castello, chi volesse fare una sosta avrebbe la possibilità di avvertire una presenza particolare, la Madonna del Parto di Piero della Francesca. Si tratta di uno degli affreschi più celebri del Rinascimento, continua a leggere