Elenco degli articoli selezionati

Fuori controllo

Heymat

I corpi nei film porno Una volta ho partecipato a un esperimento psicologico. Davanti a un computer, dovevo premere un tasto ogni qualvolta avessi riconosciuto delle persone nella serie di immagini che mi venivano mostrate a grande velocità. Per ogni persona un clic. Le foto erano le più diverse: interni familiari, sport, vita pubblica, ma continua a leggere

-

Colpevoli

Stradi Paola

Maternità sul lavoro «Ecco la rea. L’abbiamo presa sul fatto che seppelliva». Sofocle, Antigone «Non mi è venuto in mente di contattare né il sindacato, né nessuna associazione di tutela… perché in fondo sono fatta male io… in qualche maniera pensavo fosse colpa mia… forse…». Guardai B. con rispettoso stupore, cominciò a piangere, le offrii continua a leggere

-

Eccessi in bilancia, dell’inumano

Riva Franco

Corpi pesanti, corpi leggeri «Siamo gli esseri più dissociati, i più sproporzionati in sé stessi, i più inumani che siano mai esistiti». Günter Anders, L’uomo è antiquato Mondo che mangia, mondo che ha fame Ogni anno si celebra nel mese di ottobre, a meno di una settimana di distanza l’una dall’altra, il giorno 10 la continua a leggere

-

Corpo e anima: un equilibrio da ristabilire

Mocellin Silvano

«Animula vagula blandula, hospes comesque corporis quae nunc abibis in loca pallidula, rigida, nudula, nec, ut soles, dabis iocos». Anche per Publio Elio Adriano il corpo non era che un momentaneo compagno di strada dell’anima, il suo accidentale contenitore. La protagonista è lei. Il pensiero dell’imperatore, nel momento estremo che tocca a tutti i corpi, continua a leggere

-