Elenco degli articoli selezionati

Multiculturalismo e interculturalismo

Pavani Elisbetta, Bruni Alessandro

No allo scontro In una società complessa come la nostra tutto appare relativo e un vero potere occulto sembra orientare le scelte (etiche, politiche, economiche) delle persone, soprattutto quando ci si addentra negli immaginari del multiculturalismo, nell’integrazione etnica e nel diritto al mantenimento delle proprie radici culturali. Di qui la lotta quotidiana per l’occupazione mediatica continua a leggere

-

Fede è spingersi un po’ più avanti

Stoppiglia Giuseppe

Oltre la logica del compenso «Sono vagabondo come il vento, libertà è il mio tempio e casa. Ad altri accumulare tesori che ladri scassinano, a me basta la gioia di cantare. Almeno il povero sia un amico sicuro, ogni zingaro un antico fratello, ogni donna perduta un segno che Dio è ancora vicino…». David Maria continua a leggere

-

Tra mito e realtà dopo Charlie Hebdo

Comitato di Redazione

Aprile dolce dormire. Vola la prima farfalla nel campo, planano sull’erba gli ultimi fiori di ciliegio. Al largo del Canale di Sicilia un barcone carico di settecento profughi si inabissa. Prove tecniche di comunicazione. Il dottor Salvini tenta di spiegare il vangelo del suo nord a un cardinale del sud. L’audio è coperto da un continua a leggere

-