Elenco degli articoli selezionati
Sul convegno di Macondo 2025
Alberto CamataLa carovana itinerante di Macondo ieri è stata ospitata dalla comunità della parrocchia Sant’Antonio di Marghera, nel quartiere della Cita, la cui nomea di quartiere difficile ancora persiste nell’immaginario collettivo.
Il titolo del convegno «Ti riconoscerò sul binario della stazione e ti chiamerò per nome» non poteva essere sviluppato che alla Cita: il riconoscimento dell’altro, dei popoli e della Madre Terra.
Dopo la festa di Macondo
Camata AlbertoLa prima festa itinerante di Macondo si è conclusa. Un ringraziamento alla parrocchia di Olmi che ci ha accolto e ci ha permesso di condividere un’esperienza molto intensa con nuovi amici.
Le speranze, come i fiori, si coltivano
Bordignon AlbertoLa festa di Macondo quest’anno è andata proprio bene. Il cielo, poi, è stato di una clemenza straordinaria, trattenendo fino alla fine una pioggia torrenziale che ne avrebbe ingiustamente compromesso l’esito.Argini invece non ce ne sono stati per contenere le persone che si sono riversate nelle ospitali strutture messeci ancora una volta a disposizione dai continua a leggere
Da una civiltà che umilia ad un mondo che celebra le differenze
Bordignon AlbertoÈ senza dubbio difficile fare un resoconto della festa di Macondo di maggio. é difficile per chi l’ha vissuta soprattutto sotto l’aspetto organizzativo e quindi corre il rischio di averne presenti i punti di sofferenza più che il significato che questo appuntamento ha trasmesso. Ma non si tratta qui di verificare se l’organizzazione del parcheggio continua a leggere