Elenco degli articoli selezionati
I sogni di Vera, Luca e Giovanni
Frassi LisaBellezza e creatività Sogno e risveglio Dal divano che la accoglie ormai da troppo tempo, Vera sogna di essere la prossima concorrente di quel format televisivo dove notorietà e realizzazione sembrano serviti su un piatto d’argento. Tutto il resto sembra avere lo stesso sapore insipido e non le interessa granché. Sempre meglio della noiosa routine continua a leggere
Il sorriso di un popolo
Grande IvoLa stanza sparita Queste sono le mattine del non-risveglio. Essere svegliati da un rumore o da voci o da uno sbattere di porte o da un aprire gli occhi di un mondo che si è già svegliato e non ti aspetta: resta pure nel letto fratello mio che io son già partito. E tutto il continua a leggere
La misura del dolore altrui non è la nostra emozione
Gianesin RobertaStillano rotolando copiose lacrime brillanti, luccicano sotto i riflettori, rigano un volto ben truccato e giù ancora assieme a rivoli neri in un fiume che non riesce però a bagnare lo schermo, perché prosciugato alla fonte. Lo share ne ha risucchiato e disseccato la portata, tramite l’uso dell’emozione pro audience- causa sacrosanta. Del resto nella continua a leggere
E in piazza c’era lei. A colloquio con Naja
Grande IvoUna salita è una salita. Può essere irta e scoscesa, più o meno scivolosa, quel che è certo è che richiede comunque un certo impegno fisico.La pendenza che caratterizza le salite qui a Todi è notevole, e per giungere dal monastero che ci ospita alla piazza centrale dobbiamo necessariamente arrampicarci per delle strade che assomigliano continua a leggere
Vivere o sopravvivere?
Lazzaretto MarcoL’incontro con i vecchi amiciEro a cena con degli amici che non vedevo da molto tempo, ragazzi della mia età, ventitré anni, alcuni erano compagni di classe, altri conosciuti in parrocchia; insieme abbiamo condiviso molte esperienze ma poi, per vari motivi, ci siamo persi di vista. Ero contento di rivederli, avevo tante cose da raccontare continua a leggere
Viva la libertà. Grattando il pachiderma con lo spazzolino delle contraddizioni
Alberton DiegoTac! Comincia il suono, la musica… ed il mondo diventa piccolo in due bianche dimensioni davanti a me.Una voce di donna canta di dolcezza e paesaggi irlandesi… o fantastici? “Compito delle Forze Armate è assicurare la difesa della Patria…” E passa tutto con la sola pretesa di apparire reale o forse, meglio, normale… e ci continua a leggere
Confezioni raziocinanti e… scampoli del viandante. Alle radici della individualità
Serato Stefano“Ogni essere grida in silenzioper essere letto altrimenti.Occorre non essere sordia queste grida”.[Simone Weil] Pugni chiusi Tento a fatica di concentrarmi nello studio nell’affollata aula dell’università e vedo entrare Simonetta dalla porta. Ha il viso teso, gli occhi segnati ed è visibilmente nervosa. Mi invita ad uscire con lei in corridoio. Gli occhi le si continua a leggere
Comunicazione: la scoperta del 2000?
Ceccato Pierina«Non devi mai piegarti davanti a una risposta». «E perché no?». «Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre». [J. Gaarder, C’è nessuno?] «Comunicare significa mettere in comune segni verbali, non verbali e anche infra e ultra verbali per trasmettere dei messaggi che implichino continua a leggere
Tutto ciò che è reale è razionale, anche il sogno
Alberton DiegoE il seme dell’utopia “cadde sulle spine e le spinecrebbero e lo soffocarono”.[Matteo 13,7] Corro, attraverso un mosaico di luci e ombre,una foresta sconosciuta dove lo scorrere del tempoè scandito dai cuori silenziosi dei suoi maestosi abitanti.Il mio ansimare di animale impauritocopre il tonfo ovattato dei piedi nudi sui muschi.L’aria, umida e fragrante, è un continua a leggere
La gioia di esserci
Lupi Michela“Oh, mia anima coraggiosa!Più lontano, più lontano fai vela!Oh gioia che osi, ma sicura! Non sono tutti questimari di Dio?Oh più lontano naviga, più lontano, più lontano!”.(Walt Whitman) Una sete di rinascitaChi ha smorzato i nostri colori? Chi ha spento la luce originale del nostro diamante e chi ha inaridito e disseccato la terra, speranza continua a leggere