Elenco degli articoli selezionati
Difendere il suolo
Baldi EliannaAccaparramento delle terre e resistenza popolare Nel 2008, in piena crisi alimentare mondiale, l’Ong spagnola Grain portava alla nostra attenzione un nuovo fenomeno: la corsa all’accaparramento di vaste terre arabili nel sud del mondo da parte di investitori stranieri, al fine di esportare alimenti e agrocarburanti. A innescare tale fenomeno, noto anche come land grabbing, continua a leggere
Preservare il suolo
Casa MatildeQuando una comunità “eredita” una collina Dal 2008 Matilde Casa è sindaco di Lauriano, un paese della provincia torinese con 1500 abitanti. Durante il suo primo mandato, affiancata da una giunta totalmente al femminile, il sindaco Casa cerca soluzioni al problema del consumo di suolo, tema già presente nel programma elettorale. Conseguentemente, nel 2013 il continua a leggere
Riconoscere il suolo
Paquot ThierryUrbanizzazione diffusa e nuovi diritti ambientali In un secolo, la popolazione mondiale è passata da 1,5 a 8 miliardi di terrestri. Tutti sono urbani: che risiedano in agglomerati di milioni di abitanti o in paesini di poche case, sono stati e sono coinvolti in un’urbanizzazione dei costumi 1 . Sostenuta dalle reti sociali, dalla tv, continua a leggere
Proteggere il suolo
Peroni FrancescaConsumo di suolo e tutela delle funzioni ecosistemiche Il suolo è l’epidermide del nostro pianeta. Ricopre tutta la superficie terrestre, regola gli scambi tra acqua, gas, energia e gli altri comparti ambientali. È tra le componenti primarie di tutti gli ecosistemi del pianeta. È serbatoio di vita e di materia. Negli ultimi decenni, il suo continua a leggere
Custodi o padroni del suolo?
Lago DavideL’era presente È una bella giornata del 1873. Durante una delle sue frequenti escursioni in montagna, l’abate e geologo Antonio Stoppani realizza con chiarezza quanto osserva ormai da tempo. L’impronta dello sviluppo tecnologico sta marcando l’ambiente in modo nuovo, col deposito di sedimenti mai registrati in precedenza, anche ad altitudini elevate. Per evidenziare questa cesura continua a leggere