Elenco degli articoli selezionati
Essere vecchi oggi
Bertin MarioUna vita piena di niente Nella letteratura, nel cinema fa tendenza costruire storie di vecchi in due maniere contrapposte: o come persone un po’ bislacche, anche un po’ comiche – patetiche più che divertenti – che fuggono da case di riposo, attraversano continenti, organizzano complotti. Oppure come personaggi alla deriva di un’esistenza la cui parte continua a leggere
Il mondo ha bisogno di amicizia
Stoppiglia GiuseppeDall’identità alla contaminazione Un fratello è maltrattato, e tu guardi da un’altra parte? Grida di dolore il ferito, e tu rimani in silenzio? La violenza si aggira e sceglie la prossima vittima, e tu dici: «Essa però mi sta risparmiando, è meglio fingere di non vedere». Ma che Paese, che tipo di gente è questa? continua a leggere
Anziani, tempo di attesa, seminando speranza
Comitato di RedazioneChi beve Cynar campa cent’anni – recitava un vecchio carosello, ma non è il Cynar tra le cause dell’invecchiamento della popolazione in Italia. Per questo non parleremo dell’aperitivo, e neppure del relitto della Costa Concordia che è giunto a Genova, accompagnato dai delfini; Alfano, che pure era un delfino, non ha seguito il relitto. Bando continua a leggere