Elenco degli articoli selezionati
L’utopia è la risposta ad un mondo in agonia
Stoppiglia Giuseppe“Vidi un solitario in una landa arida; non era né eretico, né ortodosso; non aveva ricchezze, né religioni né dio, né legge, né certezze. Chi avrà questo coraggio in questo tempo di fine?”. [(Omar Khayyam) “In ogni epoca bisogna cercare di strappare la tradizione al conformismo che è in procinto di sopraffarla”. (W. Benjamin) Dammi continua a leggere
Lampi rossi e lampi azzurri
Stoppiglia Giuseppe«Io non sono nessuno! e tu chi sei? Nessuno pure tu? Allora siamo in due, ma non lo dire. Potrebbero bandirci e tu lo sai! Che grande noia, essere qualcuno! Quanto volgare dire il tuo nome per tutto giugno come fa la rana. Ad un pantano che ti ammira!» (Emily Dickinson) «Segno non è l’abbondante continua a leggere
Amare per passione o amare per compassione?
Stoppiglia Giuseppe“La vita ama e segue i forti, ma l’atto religioso predilige i miti, gli umiliati e offesi, gli storpiati e impalliditi”. [Aldo Capitini] “Cristo non è un ideale ma una forza. Questo è il più del cristianesimo sull’ideologia”. [Italo Mancini, Introduzione all’etica di D. Bonhoeffer] Laura Laura ascolta lo sciabordo lieve del ruscello sui sassi, continua a leggere
In cerca d’ali
Stoppiglia Giuseppe“Il mondo è traboccante di risonanze spiritualie di segreti sublimi e meravigliosi;ma basta porre una mano dinanziagli occhi perché tutto rimanga nascosto”.[Baal Sehem Tov] La paura dell’intensitàdei sentimentiMi aiutò a sollevare la valigia, aveva un’elegante giacca di pelle, una maglietta blu ed un franco sorriso; mi guizzò accanto nel vagone, mentre sfogliavo il giornale. Era continua a leggere
Costruire la speranza a partire dall’incontro
Stoppiglia GiuseppeBasta un’ora d’insonnia e la notte si riempie di presenze, di voci più vicine delle parole, di persone entrate nella tua vita. Alcune sono solo un fotogramma della memoria, ma ora, negli spazi che la notte finalmente concede, si animano e ti parlano.Altre sono presenze intime. Tante voci e stanotte parlano tutte di vita. Dar continua a leggere
Alle radici della libertà e della gioia cresce la responsabilità
Stoppiglia Giuseppe“… non so, non lo saprò mai,ma bisogna continuare e io continuo…”.[S. Beckett] Mille schegge da stanare La vita scorre così veloce che non si fa in tempo a raccontarla, così mi ritrovo sempre mille schegge di vissuto da stanare negli angoli e nei doppi fondi della memoria, mentre altre impressioni, pensieri e sentimenti premono continua a leggere
Le speranze, come i fiori, si coltivano
Stoppiglia Giuseppe“Il sacro va anteposto all’utile,questo è veramente umano.”[Alain, 1930] Umberto, uomo di fedeIncontro padre Umberto tra le strade, sterrate e polverose, e le case di legno, sorde e mute, del quartiere ultra-popolare di Calafati, a Rio Branco, dove abita con quarantamila “senza terra”, quarantamila vinti. La povertà di mezzi e l’impotenza totale ai bisogni gli continua a leggere
“Cosa desideri?”. Rispose: “Nulla, l’impossibile”
Stoppiglia Giuseppe“È possibile che il messaggio non giunga a destinazione, ma ciò non significa che sia inutile inoltrarlo.” [Segaki] “Quando vedi che la meta è lontana tu comincia a camminare.” [Proverbio cinese] L’isola della memoria Da un po’ di tempo non mettevo piede, fisicamente, a Comacchio. Eppure è stata, per dieci anni, la città della mia continua a leggere
Resistenza e utopia
Stoppiglia GiuseppeLa gioia ti raggiunge attraverso le cose semplici, la gioia ti avvolge col sorriso del mattino, l’odore del pane, il profumo del caffè; la gioia è il perdono da dare e da ricevere, la mite speranza dell’offerta d’amore.Provo ancora nostalgia a pensare alla domenica 28 maggio, trascorsa a Spin. Giornata splendente di luce, calda di continua a leggere
L’uomo invecchia quando i rimpianti spengono i sogni
Stoppiglia GiuseppePer immagineIntorno tutto tace. Mi alzo senza far rumore, per non destare chi dorme in casa. Dalle finestre della cucina, nel cielo ancora buio, scorgo un’unghia di luna lucente e una stella alta sull’abete. Solo più tardi, nel trascolorare delle tinte rosa, arancio e turchese ad oriente, sbadiglia qualche imposta sul versante assonnato del pascolo continua a leggere